Greensense, il tuo partner per le soluzioni di ricarica intelligente
  • Lesley: +86 19158819659

  • EMAIL: grsc@cngreenscience.com

caricabatterie EC

notizia

Un programma pilota nel Regno Unito riutilizza gli armadietti stradali per la ricarica dei veicoli elettrici

Ricarica1

Un innovativo programma pilota nel Regno Unito sta esplorando un approccio innovativo per riconvertire gli armadietti stradali, tradizionalmente utilizzati per ospitare i cavi della banda larga e della telefonia, in stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV). Guidato da Etc., la divisione di incubazione digitale di BT Group, questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso l'ammodernamento dell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici del Paese.

L'obiettivo principale del progetto pilota è migliorare l'accessibilità e la scalabilità della rete di ricarica per veicoli elettrici utilizzando l'arredo urbano esistente. Una ricerca condotta da BT Group ha rivelato che la scarsità di infrastrutture di ricarica rappresenta un importante deterrente all'adozione diffusa dei veicoli elettrici. Sorprendentemente, il 38% degli intervistati ha dichiarato che possederebbe già un veicolo elettrico se la ricarica fosse più comoda, mentre il 60% ha espresso insoddisfazione per lo stato attuale dell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici nel Regno Unito. Inoltre, il 78% degli automobilisti che utilizzano benzina e diesel ha indicato la mancanza di stazioni di ricarica e la comodità come ostacoli significativi al passaggio ai veicoli elettrici.

Attualmente, il numero di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nel Regno Unito si attesta a sole 54.000 unità. Tuttavia, il governo si è posto l'ambizioso obiettivo di raggiungere quota 300.000 entro il 2030. Analogamente, gli Stati Uniti si trovano ad affrontare una sfida analoga, con solo 160.000 stazioni di ricarica pubbliche disponibili per soddisfare la flotta in rapida crescita di oltre 2,4 milioni di veicoli elettrici.

L'innovativa soluzione di ricarica proposta da Etc. prevede l'ammodernamento degli armadi di ricarica stradali con dispositivi specializzati che consentono la condivisione di energia rinnovabile per alimentare i punti di ricarica dei veicoli elettrici, oltre ai servizi a banda larga esistenti. Questo approccio elimina la necessità di ulteriori allacciamenti elettrici e massimizza l'utilizzo dell'infrastruttura esistente. L'implementazione di queste stazioni di ricarica si concentrerà sugli armadi attualmente in uso per i servizi a banda larga in rame o su quelli destinati a essere dismessi, tenendo conto di fattori quali lo spazio disponibile e la capacità di alimentazione.

Nei casi in cui un cabinet non sia più necessario per i servizi a banda larga, l'apparecchiatura verrà riciclata e potranno essere aggiunti ulteriori punti di ricarica per veicoli elettrici. Etc. sta conducendo meticolosamente una sperimentazione tecnica, considerando vari aspetti come la posizione del cabinet, la disponibilità di energia, l'accessibilità del cliente, l'esperienza digitale del cliente e i requisiti ingegneristici. Il programma pilota comprende anche considerazioni commerciali e operative, tra cui il coinvolgimento delle amministrazioni locali per ottenere le autorizzazioni necessarie, l'esplorazione di opzioni di finanziamento pubblico, l'attrazione di investimenti privati ​​e lo sviluppo di modelli finanziari completi.

Tom Guy, Amministratore Delegato di Etc. presso BT Group, ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, sottolineandone il potenziale per affrontare le sfide reali dei clienti e allineandosi alla missione aziendale di "connettersi per il bene". Riadattando le colonnine di ricarica stradali per i veicoli elettrici, il programma pilota mira a superare le barriere infrastrutturali che ostacolano la diffusione dei veicoli elettrici nel Regno Unito. Questo approccio innovativo ha il potenziale di aprire nuove opportunità di ricarica e svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare un panorama dei trasporti più verde e sostenibile.

Lesley

Sichuan Green Science & Technology Ltd., Co.

sale03@cngreenscience.com

0086 19158819659

www.cngreenscience.com


Data di pubblicazione: 12 febbraio 2024