Greensense, il tuo partner per le soluzioni di ricarica intelligente
  • Lesley: +86 19158819659

  • EMAIL: grsc@cngreenscience.com

caricabatterie EC

notizia

Quali sono le tendenze di sviluppo nel settore delle colonne di ricarica?

Lo sviluppo tecnologico del settore delle stazioni di ricarica nel mio Paese sta attraversando un periodo di rapida evoluzione e le principali tendenze di sviluppo future evidenziano la grande enfasi del settore su efficienza, praticità, costi e tutela ambientale. Con la diffusione dei veicoli elettrici, la domanda di stazioni di ricarica continua ad aumentare, stimolando la continua innovazione e l'aggiornamento delle tecnologie correlate. Le principali tendenze di sviluppo tecnologico includono l'ottimizzazione della tecnologia di ricarica rapida in corrente continua (CC), il miglioramento della tensione di carica, lo sviluppo di moduli di ricarica modulari standard e ad alta potenza, nonché l'applicazione di sistemi di raffreddamento a liquido e la tendenza all'eliminazione dei moduli di ricarica a circuito aperto (OBC).

La tecnologia di ricarica rapida a corrente continua (CC) sta gradualmente sostituendo la tradizionale ricarica lenta a corrente alternata (CA), grazie ai suoi vantaggi. Rispetto alla ricarica lenta a corrente alternata (CA), la ricarica rapida a corrente continua (CC) può ridurre significativamente i tempi di ricarica, migliorando così l'efficienza e l'esperienza utente. Ad esempio, per ricaricare completamente un'auto elettrica completamente scarica tramite una colonnina di ricarica rapida a corrente continua (CC), occorrono solo dai 20 ai 90 minuti, mentre con una colonnina di ricarica a corrente alternata (CA) occorrono dalle 8 alle 10 ore. Questa significativa differenza di tempo rende la ricarica rapida a corrente continua ampiamente utilizzata nelle aree di ricarica pubbliche, in particolare nelle aree di servizio autostradali e nelle stazioni di ricarica rapida urbane, rispondendo così all'urgente necessità di ricarica rapida degli utenti.

TL'aumento della tensione di carica e lo sviluppo di moduli di ricarica ad alta potenza consentono alle stazioni di ricarica di supportare esigenze di ricarica più elevate, migliorando ulteriormente l'efficienza di ricarica. Lo sviluppo di una modularizzazione standard non solo contribuisce a ridurre i costi di produzione, ma migliora anche la compatibilità e la facilità di manutenzione delle stazioni di ricarica, promuovendo il processo di standardizzazione del settore. L'applicazione del sistema di raffreddamento a liquido risolve efficacemente il problema del calore generato durante la ricarica ad alta potenza, garantisce la sicurezza e la stabilità della stazione di ricarica e riduce il tasso di guasto.

Grazie al continuo progresso tecnologico, il settore delle stazioni di ricarica del mio Paese si sta sviluppando in una direzione più efficiente, conveniente ed ecologica, gettando solide basi per la diffusione dei veicoli elettrici. Questa serie di innovazioni tecnologiche non solo migliora l'esperienza utente, ma contribuisce anche al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e promuove la mobilità green.


Data di pubblicazione: 30 ottobre 2024