In un significativo cambio di strategia, Tesla ha stretto partnership con importanti case automobilistiche, tra cui Ford e General Motors, per consentire ai proprietari dei loro veicoli elettrici (EV) di accedere alla rete Supercharger Tesla. Questa iniziativa segna un distacco dalla precedente esclusività di Tesla nell'infrastruttura di ricarica e mira a migliorare l'esperienza di possesso di un veicolo elettrico per i clienti di queste case automobilistiche.
L'amministratore delegato di Ford, Jim Farley, ha annunciato su LinkedIn la partnership per la ricarica, sottolineando che l'utilizzo di adattatori di ricarica rapida migliorerà l'esperienza di possesso di un veicolo elettrico per i conducenti di Ford. Ha testato personalmente la compatibilità e si è dichiarato soddisfatto della funzionalità dei Supercharger Tesla.
L'accordo con General Motors, annunciato a giugno, offre ai clienti GM l'accesso a oltre 12.000 stazioni di ricarica rapida Tesla negli Stati Uniti e in Canada. L'amministratore delegato di GM, Mary Barra, ha dichiarato che questa collaborazione dovrebbe far risparmiare all'azienda fino a 400 milioni di dollari di investimenti previsti per la costruzione di una propria infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici.
Questo cambiamento strategico da parte del CEO di Tesla, Elon Musk, dimostra il riconoscimento del valore dell'apertura della rete di ricarica ad altre case automobilistiche. Sebbene Tesla abbia investito molto nello sviluppo di punti di ricarica affidabili e nella creazione di una propria rete, la collaborazione con altri produttori di veicoli elettrici presenta significativi vantaggi finanziari.
Sam Fiorani, Vicepresidente per le Previsioni Globali di AutoForecast Solutions, prevede che l'espansione del business della ricarica di Tesla potrebbe generare un fatturato sostanziale, compreso tra 6 e 12 miliardi di dollari all'anno entro il 2030. Questi guadagni finanziari deriverebbero da diverse fonti, tra cui crediti ambientali e commissioni per le sessioni di ricarica.
Attualmente, Tesla gestisce circa un terzo di tutte le stazioni di ricarica negli Stati Uniti, il che le conferisce una quota di mercato significativa. Anche se l'adozione nazionale di veicoli elettrici a batteria dovesse rallentare e la flotta di veicoli elettrici dovesse risultare inferiore a quanto inizialmente previsto, Tesla può comunque aspettarsi ricavi sostanziali dalla sua infrastruttura di ricarica.
Sebbene l'apertura della rete di ricarica possa indurre alcuni clienti Tesla a passare ad altri marchi, AutoForecast Solutions suggerisce che la fedeltà al marchio Tesla e la sua desiderabilità faranno sì che la maggior parte dei proprietari torni a rivolgersi a Tesla senza dover effettuare lunghe comparazioni. La solida reputazione e l'attrattiva di Tesla continuano ad attrarre clienti che cercano specificamente l'esperienza Tesla.
Inoltre, consentire ad altre case automobilistiche di utilizzare la rete di ricarica Tesla potrebbe anche sbloccare opportunità di finanziamento federale per Tesla, nell'ambito dell'Inflation Reduction Act del presidente Biden. Tesla ha dimostrato la sua volontà di sfruttare le normative governative per aumentare i propri ricavi e ha perseguito molteplici fonti di reddito nel corso della sua esistenza.
Vale la pena notare che Tesla non ha fornito dettagli specifici sulla ripartizione dei ricavi derivanti dall'utilizzo della sua rete di ricarica da parte di veicoli non Tesla. L'azienda riporta i ricavi derivanti dalla ricarica come parte dei "Ricavi totali del segmento automotive, servizi e altri segmenti".
L'espansione delle partnership e l'apertura della rete di ricarica Tesla hanno richiesto approfonditi test di interoperabilità, integrazioni hardware e software e la risoluzione di questioni legali. William Navarro Jameson, responsabile dei programmi di ricarica strategici di Tesla, ha riconosciuto la complessità implicata nel rendere possibile questa collaborazione e ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti.
Tesla ha promosso attivamente l'apertura della sua rete di ricarica in Nord America e ha diffuso un link per invogliare più rivenditori a ospitare Supercharger presso le proprie strutture. Questa iniziativa dimostra l'impegno di Tesla nel facilitare la crescita e l'accessibilità delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, a vantaggio non solo dei proprietari di Tesla, ma anche dei conducenti di altri marchi di veicoli elettrici.
In conclusione, la decisione di Tesla di collaborare con case automobilistiche come Ford e GM per consentire l'accesso alla sua rete Supercharger offre significative opportunità finanziarie. Con un potenziale di miliardi di dollari di fatturato annuo derivante dall'espansione del suo business nel settore della ricarica, le partnership di Tesla e il suo impegno per la crescita dell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici contribuiscono a un futuro più pulito e accessibile per i veicoli elettrici.
Lesley
Sichuan Green Science & Technology Ltd., Co.
0086 19158819659
Data di pubblicazione: 09-03-2024