Data: [Data corrente]
Posizione: [ Leader Business Times ]
1. Standard per l'interfaccia di ricarica: l'Europa richiede che le colonnine di ricarica supportino le interfacce di ricarica standard europee, ovvero Tipo 2 (Mennekes) o Combo 2 (CCS). Queste interfacce sono adatte alla maggior parte dei veicoli elettrici.
2. Potenza di ricarica: l'Europa richiede che le colonnine di ricarica abbiano un'elevata potenza di ricarica per soddisfare le esigenze di ricarica rapida dei veicoli elettrici. Attualmente, la potenza delle colonnine di ricarica rapida è generalmente compresa tra 50 e 350 kilowatt.
3. Interoperabilità delle reti di ricarica: l'Europa incoraggia i gestori delle stazioni di ricarica a raggiungere l'interoperabilità, consentendo a stazioni di ricarica di marche diverse di ricaricarsi a vicenda. Ciò può migliorare la praticità per gli utenti e favorire lo sviluppo delle reti di ricarica per veicoli elettrici.
4. Requisiti di funzioni intelligenti: l'Europa richiede che le colonnine di ricarica di nuova installazione siano dotate di funzioni intelligenti, tra cui monitoraggio e controllo in tempo reale, funzionamento a distanza, sistemi di pagamento, gestione delle informazioni utente, ecc. Queste caratteristiche possono migliorare l'efficienza e l'esperienza utente delle colonnine di ricarica.
5. Disposizione e disponibilità delle colonnine di ricarica: l'Europa richiede pertanto la costruzione di un maggior numero di colonnine di ricarica nelle aree pubbliche e nei luoghi pubblici, come i parcheggi aziendali, e garantisce che le colonnine di ricarica siano facilmente accessibili e disponibili.
Si prega di notare che questi requisiti potrebbero cambiare nel tempo e si consiglia di controllare le leggi e le normative più recenti in materia prima di utilizzare una colonnina di ricarica.
Susie
Sichuan Green Science & Technology Ltd., Co.
0086 19302815938
Data di pubblicazione: 20-11-2023