Greensense, il tuo partner per le soluzioni di ricarica intelligente
  • Lesley: +86 19158819659

  • EMAIL: grsc@cngreenscience.com

caricabatterie EC

notizia

Soluzione per l'occupazione dello spazio in timeout della stazione di ricarica

L'ascesa e lo sviluppo dei veicoli elettrici offre un'opzione praticabile per un trasporto ecosostenibile. Con l'aumento del numero di automobilisti che acquistano veicoli elettrici, cresce la necessità di infrastrutture di ricarica. Tuttavia, le risorse delle stazioni di ricarica sono limitate e il problema delle code di attesa davanti alle colonnine di ricarica è diventato un importante ostacolo alla diffusione dei veicoli elettrici.

1. Relazione tra domanda e offerta di risorse di carico e fenomeno della coda

Il rapporto tra domanda e offerta di risorse per le colonnine di ricarica è una delle principali cause del problema della sovraffollamento. Dal lato dell'offerta, la costruzione e l'investimento in colonnine di ricarica sono relativamente lenti, soprattutto nelle aree urbane, dove il numero di colonnine è ben lungi dall'essere sufficiente a soddisfare il crescente numero di veicoli elettrici.

Soluzione per l'occupazione dello spazio in timeout della stazione di ricarica

2. Fattori che influenzano l'atteggiamento degli utenti nei confronti delle tariffe per gli straordinari e la loro disponibilità a pagarli

Capacità finanziaria:

La capacità finanziaria dell'utente è uno dei fattori più importanti che determinano la sua disponibilità a pagare tariffe per gli straordinari. Alcuni potrebbero ritenere che tale tariffa non sia conveniente e preferiranno evitare il più possibile le prenotazioni per gli straordinari. Alcuni utenti con condizioni economiche migliori potrebbero essere più disposti a pagare tariffe per gli straordinari per ottenere tempi di ricarica più lunghi.

Preferenze comportamentali personali:

Anche le preferenze comportamentali personali hanno un forte impatto sugli atteggiamenti degli utenti. Alcuni utenti potrebbero essere molto consapevoli e disposti a rispettare le normative sulle stazioni di ricarica e cercare di evitare di occupare le colonnine di ricarica troppo a lungo per sfruttare appieno le risorse. Altri utenti, invece, potrebbero essere più egoisti e inconsapevoli del fatto che il loro comportamento sta causando problemi ad altri utenti.

Pressione sociale e identità:

La società è sempre più attenta alla tutela dell'ambiente e sempre più persone stanno iniziando a sostenere la diffusione dei veicoli elettrici. In questo caso, gli utenti hanno creato una sorta di pressione sociale sulla tariffa per gli straordinari.

Si augurano che le stazioni di ricarica possano gestire meglio le risorse, ridurre gli sprechi e favorire un uso corretto, pagando tariffe straordinarie per gli spazi.

Requisiti per la ricarica del veicolo:

Anche le esigenze di ricarica dei singoli utenti influenzeranno il loro atteggiamento e la loro disponibilità a pagare le tariffe per gli straordinari. Alcuni utenti potrebbero ricaricare rapidamente tramite una colonnina e spostare il veicolo per dare una possibilità ad altri.

Altri utenti potrebbero aver bisogno di molto tempo per ricaricare il proprio spazio e, in questo caso, potrebbero non essere soddisfatti della tariffa per gli straordinari.

Soluzione per l'occupazione dello spazio in caso di timeout della stazione di ricarica2

Risposte e soluzioni alla politica sulle tariffe di occupazione straordinaria delle stazioni di ricarica

[1] Miglioramento della determinazione delle tariffe e della trasparenza

Per ridurre l'occupazione straordinaria, le stazioni di ricarica possono introdurre una politica tariffaria per l'occupazione straordinaria. Nello specifico, in base all'estensione del periodo di ricarica, la percentuale di tariffa per l'occupazione straordinaria verrà gradualmente aumentata.

Inoltre, la trasparenza delle tariffe dovrebbe essere migliorata e gli utenti dovrebbero essere informati in modo chiaro sui metodi di calcolo e sugli standard di addebito delle tariffe per gli straordinari, per garantire che gli utenti possano comprendere chiaramente le tariffe.

[2] Introduzione e attuazione di misure di incentivazione a sostegno

Oltre ad addebitare tariffe per l'occupazione straordinaria, le stazioni di ricarica possono anche introdurre incentivi per incoraggiare gli utenti ad abbandonare la colonnina di ricarica in tempo. Ad esempio, installare una scala a pioli con tariffe gratuite o ridotte per un breve periodo di tempo per incoraggiare gli utenti a completare la ricarica il più rapidamente possibile e liberare spazi nella colonnina per altri utenti.

Inoltre, è possibile impostare un meccanismo di ricompensa a punti per premiare gli utenti con punti corrispondenti in base al loro comportamento di ricarica e aumentare la partecipazione degli utenti riscattando i punti per regali.

3] Applicazione di metodi di monitoraggio e gestione in tempo reale

Per individuare e risolvere tempestivamente il problema dell'occupazione straordinaria, è opportuno utilizzare metodi di monitoraggio e gestione in tempo reale per monitorare l'occupazione delle stazioni di ricarica.

La tecnologia Internet of Things può essere utilizzata per realizzare un monitoraggio in tempo reale dello stato delle stazioni di ricarica, del tempo di ricarica e delle informazioni dell'utente, nonché per fornire allarmi in tempo reale e suggerimenti di gestione tramite analisi dei dati e algoritmi di previsione per aiutare i gestori delle stazioni di ricarica ad adottare misure tempestive per risolvere il problema dell'occupazione straordinaria.

[4] L’importanza della pubblicità educativa e della partecipazione degli utenti

Attraverso attività di formazione e divulgazione, sensibilizzeremo gli utenti sull'impatto dell'occupazione straordinaria delle stazioni di ricarica e sull'importanza di soluzioni adeguate, guidandoli al rispetto consapevole delle normative e dei sistemi di gestione delle stazioni di ricarica. Allo stesso tempo, incoraggeremo gli utenti a partecipare attivamente alla gestione e al funzionamento delle stazioni di ricarica, ad esempio raccogliendo feedback e suggerimenti per migliorare la qualità del servizio e l'efficienza gestionale.

[5] Il ruolo della supervisione gestionale e del supporto alle politiche

La gestione svolge un ruolo importante nel problema dell'occupazione straordinaria delle stazioni di ricarica. È necessario rafforzare la supervisione delle stazioni di ricarica, formulare politiche e standard pertinenti, chiarire le sanzioni per l'occupazione straordinaria e inasprire le sanzioni per le violazioni.

Soluzione per l'occupazione dello spazio in caso di timeout della stazione di ricarica3

Inoltre, è possibile fornire supporto finanziario anche per promuovere la costruzione e l'ammodernamento delle stazioni di ricarica e aumentare il numero e la velocità di ricarica delle colonnine, per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici.

Grazie all'applicazione completa di queste misure, è possibile alleviare in modo efficace il problema dell'occupazione straordinaria delle stazioni di ricarica e migliorare l'esperienza di ricarica degli utenti di veicoli elettrici.

Se desiderate saperne di più, non esitate a contattarci.

Tel: +86 19113245382(WhatsApp, WeChat)

E-mail:sale04@cngreenscience.com


Data di pubblicazione: 17 aprile 2024