Greensense, il tuo partner per le soluzioni di ricarica intelligente
  • Lesley: +86 19158819659

  • EMAIL: grsc@cngreenscience.com

caricabatterie EC

notizia

L'industria delle pile di ricarica sperimenta una crescita esplosiva: politica, tecnologia e mercato guidano nuove opportunità

Stato del settore: ottimizzazione di scala e struttura

Secondo le ultime statistiche della China Electric Vehicle Charging Infrastructure Promotion Alliance (EVCIPA), entro la fine del 2023, il numero totale di colonnine di ricarica in Cina aveva superato9 milioni, con le colonnine di ricarica pubbliche che rappresentano circa il 35% e quelle private il 65%. Il numero di nuove colonnine di ricarica installate nel 2023 è aumentato di oltre il 65% su base annua, a dimostrazione del robusto slancio di crescita del settore.

Dal punto di vista geografico, la costruzione di infrastrutture di ricarica si è gradualmente estesa da città di primo livello come Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen a città di secondo e terzo livello e persino a mercati a livello di contea. Province sviluppate come Guangdong, Jiangsu e Zhejiang guidano la nazione per copertura di stazioni di ricarica, mentre anche le regioni centrali e occidentali ne stanno accelerando la diffusione. Inoltre, la percentuale di stazioni di ricarica rapida è aumentata in modo significativo, con le stazioni di ricarica ad alta potenza (120 kW e oltre) che sono passate dal 20% nel 2021 al 45% nel 2023, alleviando efficacemente l'ansia da autonomia degli utenti.

Supporto politico: la progettazione di alto livello accelera la crescita del settore

Il rapido sviluppo del settore delle colonnine di ricarica è fortemente sostenuto dalle politiche nazionali. Nel 2023, l'Ufficio Generale del Consiglio di Stato ha emesso ilLinee guida per l'ulteriore sviluppo di un sistema di infrastrutture di ricarica di alta qualità, fissando un obiettivo chiaro per raggiungere unrapporto veicoli-pilastro di 2:1 entro il 2025e garantire la copertura completa delle strutture di ricarica nelle aree di servizio autostradali.

Anche le amministrazioni locali hanno risposto attivamente con misure di sostegno:

  • Pechinooffre sussidi fino al 30% per la costruzione di infrastrutture di ricarica pubbliche e incoraggia le imprese e le istituzioni a condividere le loro stazioni di ricarica interne.
  • Provincia del Guangdongprevede di installare oltre 1 milione di nuove colonnine di ricarica durante il periodo del 14° piano quinquennale, concentrandosi sul miglioramento delle reti di ricarica urbane e rurali.
  • Provincia del Sichuanha lanciato un'iniziativa "Pale di ricarica per la campagna" per promuovere le infrastrutture di ricarica nelle aree rurali. Inoltre, la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha incluso le colonne di ricarica nel suo elenco di progetti chiave di "nuove infrastrutture", con un investimento totale del settore previsto superiore a120 miliardi di yuannei prossimi tre anni, imprimendo un forte impulso al settore.

    Innovazione tecnologica: soluzioni intelligenti e green guidano il futuro

    1. Innovazioni nella tecnologia di ricarica ultraveloce
      Aziende leader come CATL e Huawei hanno introdottoColonnine di ricarica ultraveloci raffreddate a liquido da 600 kW, consentendo una "ricarica in 5 minuti per 300 km di autonomia". Le stazioni V4 Supercharger di Tesla sono state installate anche in diverse città cinesi, migliorando ulteriormente l'efficienza di ricarica.
    2. Modelli integrati di accumulo solare e ricarica
      Aziende come BYD e Teld stanno esplorando soluzioni di ricarica ecosostenibili che combinano energia solare, accumulo di energia e ricarica, riducendo significativamente le emissioni di carbonio. Ad esempio, una stazione dimostrativa a Shenzhen può ridurre le emissioni di carbonio annuali di 150 tonnellate.
    3. Ricarica intelligente e tecnologia V2G
      I sistemi di gestione del carico di ricarica basati sull'intelligenza artificiale ottimizzano dinamicamente la potenza di ricarica per prevenire il sovraccarico della rete. Case automobilistiche come NIO e XPeng hanno introdotto la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G), che consente ai veicoli elettrici di restituire energia alla rete nelle ore non di punta, migliorando l'efficienza energetica.

      Sfide del settore: problemi di redditività e standardizzazione

      Nonostante le promettenti prospettive, il settore delle pile di ricarica deve ancora affrontare diverse sfide:

      1. Problemi di redditività:Ad eccezione degli scenari di utilizzo elevato, la maggior parte delle stazioni di ricarica pubbliche soffre di bassi tassi di utilizzo, lasciando gli operatori in difficoltà nel raggiungere la redditività.
      2. Mancanza di standardizzazione: Interfacce di addebito, protocolli di comunicazione e sistemi di pagamento non coerenti creano un'esperienza utente frammentata.
      3. Pressione della griglia:L'uso concentrato di stazioni di ricarica ad alta potenza potrebbe mettere a dura prova le reti elettriche locali, rendendo necessario l'ammodernamento delle infrastrutture elettriche.

      Per affrontare questi problemi, gli esperti del settore raccomandano di adottaremodelli di “costruzione e gestione unificati”, meccanismi di determinazione dinamica dei prezzi e tecnologie di centrali elettriche virtuali per ottimizzare l'efficienza operativa e migliorare l'esperienza dell'utente.

      Prospettive future: globalizzazione e sviluppo degli ecosistemi

      Le aziende cinesi produttrici di colonnine di ricarica stanno accelerando la loro espansione globale. Nel 2023, aziende come Star Charge e Wanbang New Energy hanno registrato una crescita degli ordini esteri in Europa e nel Sud-est asiatico di oltre il 150% su base annua. Nel frattempo, i progetti di rete di ricarica ultraveloce di Huawei Digital Power in Medio Oriente evidenziano la crescente influenza globale della tecnologia cinese.

      A livello nazionale, il settore delle colonnine di ricarica si sta evolvendo da semplice impianto di fornitura di energia a nodo cruciale nell'ecosistema dell'energia intelligente. Con l'avvento di tecnologie come il V2G e l'energia distribuita, le colonnine di ricarica diventeranno un elemento chiave delle reti intelligenti del futuro.

       


Data di pubblicazione: 10-04-2025